LO SAPEVATE?
...la confessione fu
istituita solo nel 1215!
...fino all'anno 1079 i preti potevano sposarsi!
...il PAPATO iniziò a svilupparsi solo dopo l'anno 600!
..."L'assunzione in cielo" di Maria fu introdotta nel 1950!
CRONOLOGIA
delle principali
deviazioni della chiesa
cattolica
rispetto al Cristianesimo antico
"Se si dimostrasse che la
Terra è rotonda, tutto il
cattolicesimo cadrebbe in errore".
(Sant'Agostino)
375 - Mentre
i primi cristiani veneravano solo Dio (Gesù stesso rifiutò di essere
considerato oggetto di Culto) in quet'anno la Chiesa introdusse il culto
dei SANTI e degli ANGELI, per compiacere le tendenze pagane del popolo.
431 - Il
Concilio di Efeso, sulla base di forti pressioni popolari che
"reclamavano" per l'assenza di "divinità femminili" nel Cristianesimo,
proclamò MARIA "Madre di Dio". Tale rassicurante e superstiziosa
venerazione colmava il "vuoto" lasciato dalle varie Dee della religione
pagana. Maria prese dunque il posto, nella devozione popolare, di Diana,
Iside, Artemide, e varie altre dee.
Molte
caratteristiche del culto della "madonna" risalgono a divinità femminili
precristiane. L'iconografia della Vergine con in braccio il bambino, è
ispirata al culto di Iside (ivi comprese le "grotte" come tipico luogo di
"apparizioni"). Lo stesso racconto della verginità di Maria e della
nascita "miracolosa" di Gesù fu aggiunto ai Vangeli
posteriormente, per facilitare la diffusione del Cristianesimo fra i
pagani che già erano "abituati" ai racconti riguardanti esseri
"semidivini" figli di un dio e di una donna vergine (Eracle, Mithra, Horus, ecc.)
Quando la Santa Vergine
era Iside

La Vergine ISIDE tiene in
braccio HORUS. Il padre divino di Horus era Osiride, con cui si
confondeva (“Io e mio Padre siamo Uno”), mentre il padre terreno era Seb.
L’angelo Thot annuncia ad Iside che concepirà un figlio verginalmente.
HORUS nasce in una grotta, annunciato da una stella d’oriente, viene
adorato da pastori e da tre uomini saggi che gli offrono doni.
A 12 anni insegna nel tempio e poi scompare fino ai 30 anni. Horus viene
poi battezzato sulle rive di un fiume da Anup il battista, il quale in
seguito verrà decapitato. Combattè 40 giorni nel deserto contro Set
(Satana), ha compiuto numerosi miracoli e camminato sulle acque.. Con
Iside ed Osiride, Horus costituiva la trinità egizia.
A Luxor, su edifici
risalenti al 1500 A.C. si possono vedere immagini relative all’ Annunciazione e all’ Immacolata Concezione di Iside.
Nei sotterranei di Roma vi è
una rappresentazione di Horus allattato dalla madre vergine Iside
risalente al II secolo D.C.
|
593 - Il
vescovo di Roma Gregorio Magno "inventa" il PURGATORIO. Questa leggenda
permetterà alla Chiesa, per molti secoli, fino a tutt'oggi, di "vendere"
suffragi, indulgenze, "promozioni" in paradiso, per inculcare nella
mentalità della gente che il potere della chiesa arriva fino...
all'aldilà!
610 - Per la
prima volta un vescovo di Roma viene chiamato "papa". L'idea fu
dell'imperatore Foca, che prese il potere facendo assassinare il suo
predecessore. Per tale atto criminale, il vescovo Ciriaco di
Costantinopoli lo scomunicò, ma Foca, per ritorsione, proclamò "papa"
(ossia capo di tutti i vescovi) il vescovo di Roma, ossia Gregorio I, il
quale, bontà sua, rifiutò un simile titolo, fedele alla tradizione
episcopale della chiesa cristiana dell'epoca. Tuttavia, il vescovo di Roma
successivo, cioè Bonifacio III, accettò di avvalersi del titolo di "papa".
Il
Cristianesimo antico era nettamente contrario a capi spirituali,
l'Autorità era esercitata più o meno democraticamente per mezzo di
CONCILI. Ma il messaggio originale di Gesù era ben più radicale: "Ma
voi non vi fate chiamare 'Maestro'; perché uno solo è il vostro Maestro, e
voi siete tutti fratelli. Non chiamate nessuno sulla terra vostro padre,
perché uno solo è il Padre vostro, quello che è nei cieli. Non vi fate
chiamare guide, perché una sola è la vostra Guida, il Cristo…" Matteo
23:8-10
Reliquiario:
ossa di santi
788 - La
chiesa cattolica adotta ufficialmente l'adorazione della croce,
delle immagini e delle reliquie dei santi. Ovviamente si
tratta di pratiche superstiziose, adatte a sottomettere psicologicamente
il popolo e a mantenerlo in una suggestionabile ignoranza. I primi
cristiani, proprio come gli ebrei, consideravano IDOLATRIA ogni pratica di
questo tipo. Poiché il secondo dei famosi DIECI COMANDAMENTI di Mosè
proibiva il culto delle immagini, e ciò poteva turbare i sinceri devoti,
la chiesa MODIFICO' addirittura la lista dei dieci comandamenti,
CENSURANDO il secondo e dividendo i 2 l'ultimo.
A tutt'oggi,
anche nelle Bibbie cattoliche, la lista dei comandamenti è riportata
fedelmente, mentre il CATECHISMO cattolico continua ad alterare la lista.
Una contraddizione EVIDENTE che non suscita particolare scandalo solo
perché la stragrande maggioranza dei cattolici sono pressoché indifferenti
nei confronti delle questioni spirituali.
Ma ecco la lista dei DIECI COMANDAMENTI di Mosé come è riportata nel libro
dell'ESODO al capitolo 20:
I "VERI" 10 COMANDAMENTI DELLA
BIBBIA

Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto
uscire dalla terra d'Egitto, in schiavitù:
1. Non avrai altri dèi all'infuori di me.
2. Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo né
di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la
terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai.
3. Non pronuncerai invano il nome del Signore, tuo Dio, perché il
Signore non lascerà impunito chi pronuncia il suo nome invano.
4. Ricordati del giorno di sabato per santificarlo: sei giorni
faticherai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il sabato in
onore del Signore, tuo Dio: tu non farai alcun lavoro, né tu, né tuo
figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo
bestiame, né il forestiero che dimora presso di te.
5. Onora tuo padre e tua madre, perché si prolunghino i tuoi giorni nel
paese che ti dà il Signore, tuo Dio.
6. Non uccidere.
7. Non commettere adulterio.
8. Non rubare.
9. Non pronunciare falsa testimonianza contro il tuo prossimo.
10. Non desiderare la casa del tuo prossimo. Non desiderare la moglie
del tuo prossimo, né il suo schiavo, né la sua schiava, né il suo bue,
né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo.
Si noti
anche la SOSTITUZIONE, operata dalla chiesa, del comandamento "non
commettere adulterio" diventato nel Catechismo cattolico "non
fornicare" oppure "non commettere atti impuri".
|
995 -
Giovanni 14° introduce la "canonizzazione dei santi". Nel Nuovo Testamento
il termine "santi" si riferisce a TUTTI I MEMBRI della comunità. Paolo
conclude le sue lettere con la tipica espressione "un saluto a tutti i
santi". Si potrebbero fare molti altri esempi. L'idea che essere "santo"
sia una condizione pressoché IRRAGGIUNGIBILE per le persone comuni ha una
precisa funzione POLITICA in quanto avvalora l'idea di una società
GERARCHICA, dove i poveri, i semplici e gli umili possono soltanto
sottomettersi ai "potenti" (sia del Cielo che della... Terra!) ed invocare
la loro MISERICORDIA piuttosto che reclamare GIUSTIZIA!
1079
- papa Gregorio 7° introduce il CELIBATO DEI PRETI.
Nel Nuovo Testamento si dice l'esatto contrario, ovvero secondo
Paolo il "vescovo" DEVE avere famiglia, in quanto:
"...bisogna che il
vescovo sia irreprensibile, marito di una sola moglie, sobrio, prudente,
dignitoso, ospitale, capace di insegnare, non dedito al vino, non
violento ma benevolo, non litigioso, non attaccato al denaro. Sappia
dirigere bene la propria famiglia e abbia figli sottomessi con ogni
dignità, perché se uno non sa dirigere la propria famiglia, come potrà
aver cura della Chiesa di Dio?" (1a Epistola a Timoteo, cap. 3)
1090
- Viene introdotto il ROSARIO. Ciò costituisce l'ennesimo
capovolgimento dell'insegnamento di Gesù, che disse:
"... E nel pregare
non usate inutili dicerie come fanno i pagani, i quali pensano di
essere esauditi per la moltitudine delle loro parole.... Ma tu,
quando preghi, entra nella tua cameretta, e serratone l'uscio fai orazione
al Padre tuo che è nel segreto....." (Matteo 6:5-8)
1184 - Il
Concilio di Verona istituisce l'INQUISIZIONE per gli eretici. Di tutte
le invenzioni della chiesa cattolica, questa è quella più immensamente
lontana sia dallo spirito e dalla lettera del vangelo sia da ogni minimo
spirito umanitario.

DA QUESTA DATA, PER OLTRE 5 SECOLI, LA STORIA DELLA CHIESA CATTOLICA SARA'
UNA STORIA CRIMINALE, FATTA DI
OSSESSIVA RICERCA DI POTERE, DI
INTRIGHI POLITICI ED
ECONOMICI, DI STERMINI, DI
TORTURE, DI ROGHI, DI
REPRESSIONE DI OGNI
ATTEGGIAMENTO DI SIA PUR VAGA OPPOSIZIONE, MA SOPRATTUTTO LA RELIGIONE
SARA' USATA PER SFRUTTARE LE ISTINTIVE PAURE DELL'UOMO E PER SOTTOMETTERE
LA GENTE SEMPLICE ED UMILE.
1190 - Inizia
la "vendita di indulgenze". Che il denaro possa far acquisire MERITI
SPIRITUALI, oltre ad essere un concetto del tutto OPPOSTO allo spirito del
Cristianesimo primitivo, rappresenta una notevole degenerazione MORALE sia
per la chiesa che per la gente comune.
Che Dio stesso si lasci "corrompere" dal denaro rappresenterà uno "schema
mentale" che avrà delle conseguenza catastrofiche sull'etica dominante dei
paesi cattolici.
1215 - Papa
Innocenzo 3° proclama il "dogma" della TRANSUSTANZAZIONE. Ovvero, il pane
dell'eucarestia (in seguito ostia) cessa di essere un semplice SIMBOLO
della COMUNIONE per diventare "vero corpo e vero sangue" di Gesù.
Dopo aver RINNEGATO in mille modi lo SPIRITO dell'insegnamento di Gesù,
fondato sull'amore, sull'interiorità e sulla libertà, ora la chiesa riduce
il povero Nazareno a una piccola particella farinacea da far mangiare ai
fedeli!
Una aberrante cerimonia pagana, un "pasto sacro" sanguinario e
cannibalesco!
Anche in questo la chiesa ha sapientemente manipolato la psicologia dei
fedeli: se i PRETI hanno il POTERE di TRASFORMARE particelle di pane nel
"VERO" corpo (e sangue) di Gesù, evidentemente occorre SOTTOMETTERSI A
LORO CON TIMORE!
1215 - Nello
stesso anno in cui fu introdotta la "transustanzazione", Innocenzo 3° rese
OBBLIGATORIA la cosiddetta "confessione auricolare" ovvero quella fatta
all'orecchio del prete.
I primi cristiani offrivano solo a Dio il loro pentimento, nella loro
interiorità.
1229 - La
chiesa cattolica, ormai abissalmente lontana dal Cristianesimo delle
origini, per prudenza e per evitare contestazioni, decide di mettere LA
BIBBIA (ivi compresi i Vangeli) nell'indice dei LIBRI PROIBITI.
Un fedele che avesse "osato" leggere il Vangelo, rischiava
dunque la PENA DI
MORTE come sospetto ERETICO!
Evidentemente sono provvedimenti che "lasciano il segno" anche nel DNA,
perché a tutt'oggi la maggioranza dei cattolici ignora che il contenuto dei
Vangeli e della Bibbia è in aperto contrasto con la chiesa cattolica e non sospetta minimamente che esistano punti di
vista DIVERSI da quelli che sono stati loro inculcati sin dalla primissima
infanzia.
1311
- Il battesimo per aspersione dei fanciulli viene reso legale dal Concilio
di Ravenna. I primi cristiani battezzavano solo gli adulti, in quanto il
battesimo rappresentava un semplice rito simbolico di rinascita, adatto a
sottolineare l'"iniziazione" dei convertiti.
Gesù non invitava le persone a compiere riti religiosi, ma a cambiare
vita, a scoprire il Regno di Dio nel proprio cuore, non nelle cerimonie o
nelle formalità.

1439
- Il Concilio di Firenze trasforma in "dogma" di fede la leggenda popolare
del PURGATORIO. Non c'è assolutamente
nulla nelle scritture cristiane che alluda ad un simile "luogo"
metafisico. Tale credenza viene incoraggiata dalla chiesa cattolica con il solo scopo
di spaventare i fedeli e, al tempo stesso, per renderli più dipendenti
dalle interessate indulgenze della Chiesa.
1854
- Papa Pio IX proclama il nuovo dogma della cosiddetta Immacolata
Concezione. Prosegue dunque il processo di "divinizzazione" di Maria,
perché la chiesa cattolica, abile manipolatrice di menti e di popoli, sa
molto bene che più si accentua il ruolo delle divinità "materne" e più la
gente regredisce a livello infantile, diventando così ancora più
sottomessa all'autorità della Chiesa (che guarda caso, anch'essa si
autodefinisce come "santa madre").
Il concetto di "concezione immacolata" non ha alcun senso rispetto
all'insegnamento di Gesù, bensì deriva dalla metafisica greca e dal
paganesimo.
1870
- Papa Pio IX impone alla chiesa cattolica un assurdo privilegio che
nessun papa precedente aveva osato mai reclamare: quello della
INFALLIBILITA' DEL PAPA. Guarda caso, ciò è accaduto nello stesso anno
in cui la Chiesa, con la presa di Roma, ha perso definitivamente il potere
temporale. Quasi una "rivincita" dunque, sul piano di una pretesa autorità
assoluta in campo spirituale e morale.
Che un uomo possa considerarsi una "autorità religiosa" oltretutto
"infallibile" è uno dei massimi STRAVOLGIMENTI dell'antica fede
cristiana e dell'insegnamento di Gesù.
1950
- PIO XII proclama che il corpo di Maria sarebbe "volato via", in cielo
(dogma della cosiddetta ASSUNZIONE). Dove si troverebbe ora? In
orbita intorno alla Terra? I fedeli cattolici, ormai immunizzati ad ogni
senso del ridicolo, privi di ogni capacità critica, si accontentano del
fatto che nel calendario ci sarà un giorno festivo in più, ovvero il 15
agosto, ripristinando un'antica festa in onore della dèa Diana (vedi
foto).
Perché la chiesa cattolica impone come "verità" queste leggende pagane?
Perchè sa benissimo che così facendo, la gente si "abitua" ad obbedire
passivamente.
Più sono assurdi i dogmi da credere, più sottomesso e servile sarà
l'atteggiamento mentale del fedele. E' una tecnica ben conosciuta anche
dai capi militari, che a volte impongono comandi illogici proprio per
"addestrare" ad una cieca obbedienza.
|